RiFai Documentazione 2/2016 (numero speciale contro l’art. 39)

Il nuovo numero del nostro bollettino di documentazione – che potete scaricare da questo link – ripropone due vecchi testi del professor Mario Grandi.

Il primo, scritto nel 1962, sostiene l’opportunità di un’eventuale legislazione sui minimi salariali in alternativa all’attuazione dell’articolo 39 della Costituzione, e la sua potenziale utilità al fine della articolazione a livello decentrato del sistema contrattuale. Pubblicato da “Politica sindacale”, la rivista dell’Ufficio studi della Cisl, l’articolo fu ripreso e inserito nella raccolta di scritti Sindacalismo libero, legge e contrattazione collettiva, uscita nel 2003 dalla casa editrice della Fai, Agrilavoro (di fatto chiusa da quando il dottor Sbarra dell’Anas se ne è autoproclamato presidente), ed è da questo libro che noi l’abbiamo estratto.

Il secondo, che risale al 1968, sottolinea che l’espressione “legislazione di sostegno” è abbastanza ambigua e sostanzialmente pericolosa per la libertà sindacale. Si tratta del testo dell’intervento al convegno dell’associazione dei professori di diritto del lavoro, rimasto inedito (ma già ripreso dal bollettino del servizio di documentazione della Fai, “Fai Documentazione”, un’altra delle cose morte con l’arrivo del commissario).

Non è difficile vedere come il pensiero di Grandi (col quale, ovviamente, nessuno è obbligato ad essere d’accordo) fosse in totale antitesi, sia pratica che di principio, rispetto alle recenti scelte della dirigenza di Via Po 21; in particolare all’inspiegabile e ingiustificabile accettazione dell’attuazione dell’articolo 39, in alternativa ad una legge sui minimi salariali e attraverso una fantomatica legge “di sostegno”.

Completa il numero la recensione del film “Quo vado?”, che affronta in chiave comica questioni di una certa rilevanza. Ma per fortuna lo fa senza mai dimenticare di essere un film comico.

Mentre lo spettacolo offerto da Via Po 21 vorrebbe essere serio, ma finisce per essere più grottesco che comico.

Condividi il Post

Commenti