“Dove massimo è il pericolo, cresce anche ciò che ci salva”.
Giovanna Ventura ha cominciato la sua relazione riccionese con questa citazione di un poeta tedesco chiamato Hölderlin. Mica il primo fesso! Si vede che ora, a Via Po 21, ci sono degli intellettuali veri, degli autentici filosofi, a scrivere i discorsi delle segretarie, generali o organizzative che siano!
Certo, a voler essere precisi, la traduzione del verso citato è fin troppo fantasiosa. Per la verità, è sbagliata.
“Wo aber Gefahr ist” vuol dire “dove c’è pericolo”, non “dove il pericolo è massimo”. Dove il pericolo invece è minimo (e secondo noi a Via Po 21 non è molto alto), anche “ciò che ci salva” può essere minimo. Altrimenti sarebbe uno spreco. Questo forse agli intellettuali di Via Po 21 non era chiarissimo, o è andato “lost in translation”, perso nella traduzione.
E poi, sempre a voler essere precisi, la signora Ventura ha anche sbagliato la datazione del poeta. Ma non di tanto. Solo di mille anni. Perché lei ha detto che si tratta di un poeta “a cavallo fra l’ottavo e il nono secolo”, invece che fra il diciottesimo e diciannovesimo secolo (come poi risulta correttamente scritto nel testo della relazione).
Si vede che la matematica non è il punto forte di Via Po 21. E lo avevamo già capito visto che, quando si parla di indennità di funzione, per la signora Anna Maria la metà di 40 è 25. O che la somma delle sue buste paga, che fa 4.848,03, secondo lei fa 5.200 (a meno che non ci sia qualcos’altro…).
Ma, insomma, chi se ne importa? Chi l’ha detto che per riformare la Cisl bisogna essere dei grandi filosofi o geni della matematica, o saper tradurre dal tedesco? Pastore era un autodidatta, eppure ha fatto cose che, senza essere all’altezza delle riforme del duo “Furlan-Ventura”, in fondo non erano così male.
Solo che, stando così le cose, forse sarebbe meglio lasciar perdere le velleità filosofiche dei consiglieri di Via Po 21 e le loro citazioni un po’ imprudenti. E sarebbe più cauto, invece di citare un poeta difficile da capire anche per i tedeschi come Hölderlin, rifarsi a frate Antonino da Scasazza.
Quello che diceva “mille anni in più o mille in meno, è uguaglio!”
FORSE SAREBBE MEGLIO CHE USASSERO UN LINGUAGGIO PIÙ APPROPRIATO AI LAVORATORI CHE DICONO DI RAPPRESENTARE SE VERAMENTE VOLESSERO FARSI CAPIRE, MA NON AVENDO NULLA DA DIRE SE NON LE SOLITE COSE DETTE E STRADETTE ALLORA QUESTE CITAZIONI DI POETI, FILOSOFI ECC. FANNO BELLA FIGURA E DIMOSTRANO LA LORO ALTA CULTURA , SE POI LA PRONUNCIA O IL CONCETTO NON È PROPRIO QUELLO CHE SI INTENDE VA BENE LO STESSO TANTO LA STRAGRANDE PLATEA E FATTA DI PECORONI PRONTI AL SIGNORSÌ AL COMANDO, IN SALA SONO SOLO AMMESSI QUELLI, COME NELLE VOTAZIONI DEMOCRATICHE AI CONGRESSI O NEGLI ORGANISMI E ATTENZIONE SE NON VINCONO LORO SI COMMISSARIA.
BENE COMUNQUE DALLA RELAZIONE DELLA VENTURA LA SEGRETERIA HA TROVATO L’ARMA VINCENTE PER FAR DECOLLARE IL SINDACATO O MEGLIO LA CISL E QUESTA SOLUZIONE È STATA CONDIVISA IN TUTTE LE CONFERENZE ORGANIZZATIVE, CHE BRAVO QUESTO GRUPPO DIRIGENTE VERAMENTE BRAVI CERTO CHE SONO PROPRIO SPRECATE IN UN SINDACATO QUESTE TESTE , MA NON SI VERGOGNANO E NON SI ACCORGONO CHE CON LE LORO IDEE VINCENTI DI QUESTI ANNI DALL’UNIFICAZIONI DEI TERRITORI, A QUELLA DELLE CATEGORIE E CON IL MANTENIMENTO DI DIRIGENTI INCAPACI NULLAFACENTI INBOSCATI , PERÒ AMICI DEGLI AMICI STANNO ROVINANDO LA CISL, MA SI CHI SE NE FREGA FIN CHE VA FACCIAMOLA ANDARE TANTO PER IL MOMENTO L’IMPORTANTE È FORMARE BENE I CAPRONI CHE A COMANDO NON SBAGLINO A DIRE SI O NO AL MOMENTO OPPORTUNO “VIVA LA CISL”
LE CITAZIONI NON VANNO FATTE PER FARE SFOGGIO DI CULTURA MA PERCHE’ SI CONDIVIDONO AL PUNTO DI PRATICARLE. ALTRIMENTI SI TRATTA SOLO DI UNA GRATUITA STRUMENTALIZZAZIONE.
E NEL CASO DEL DUO “FASANO: FURLAN-VENTURA” PROPRIO DI STRUMENTALIZZAZIONE SI TRATTA; BASTA PENSARE ALLE INNUMEREVOLI VOLTE CHE HANNO CITATO IL PAPA ED IL GIORNO DOPO SI SONO SMENTITE FACENDO ESATTAMENTE IL CONTRARIO.
E COMUNQUE CITAZIONE A PARTE, DONNA VENTURA E’ PROPRIO SICURA DI SALVARSI? IO AL SUO POSTO SAREI UN PO PIU’ PRUDENTE; IL FUTURO POTREBBE RISERVARLE DELLE BRUTTE SORPRESE.
PER QUANTO RIGUARDA LE RETRIBUZIONI VA PRECISATO CHE RESTANO FUORI DA QUELLE CIFRE I RIMBORSI SPESA (CHE SONO IL VERO BUCO NERO) LE AUTO DI SERVIZIO ED IL POTERE DI CARICA.
A DETTA DI MOLTI, QUESTI, SOMMATI TRA LORO SUPERANO ABBONDANTEMENTE QUELLI DICHIARATI.
IN EFFETTI SE VEDIAMO COSA E’ EMERSO CON I PARTITI E LE REGIONI C’E’ POCO DA STARE ALLEGRI.
IL TOP DELL’IPOCRISIA PERO’ L’HANNO TOCCATO CON “LA MARSIGLIESE” QUI NON C’E’ RISPETTO NEANCHE PER I MORTI.
POVERA CISL, COME SIAMO CADUTI IN BASSO!!!!