2/Patronato (beati loro…)

Dopo aver ricevuto e volentieri pubblicato un primo contributo sull’adunata dell’Inas, riceviamo e altrettanto volentieri pubblichiamo questo secondo.

Pare che il vostro blog sia seguito da alcuni membri del patronato e che le considerazione da voi pubblicate, sui post del sito facebook di Inas in merito ai lavori di quella che chiamano “consulta”, abbiano destato qualche rigurgito di bile tra la classe dirigente, probabilmente perchè considerate note stonate in un’armoniosa atmosfera di fratellanza in cui si sono svolti i lavori.

Beati loro, i dirigenti tutti, che riescono a parlare con grande etica di “ultimo avamposto di tutela sociale”.

Beati loro che riescono a guardarsi negli occhi mentre parlano di innovazione e di battaglie in prima linea.

Beati loro i dirigenti che come tutti i generali, la prima linea la conoscono solo di nome, conoscono invece molto bene le retrovie, dove si gestisce la logistica e i rifornimenti.

Beati loro, i dirigenti che hanno potuto partecipare alla “cena di gala” organizzata sapientemente e probabilmente dai soliti amici, che in fatto di “magna magna” ne sanno molto.

Beati loro i dirigenti che hanno potuto lustrarsi gli occhi sulle belle fattezze delle ballerine in bikini, ma si sa, il “cavaliere” insegna e le donne rappresentate nella loro più squallida mercificazione non devono mai mancare…è una questione di “stile”.

 

Condividi il Post

Un Commento - Scrivi un commento

  1. Boccaccia mia statti zitta! · Edit

    Il riferimento finale alle feste di Arcore mi fa venire in mente che se Berlusconi avesse fatto come fa la Cisl col regolamento sui compensi (da domani saremo tutti in regola…) si sarebbe potuto difendere sostenendo che Ruby poi è diventata maggiorenne, quindi il problema non esisteva più!

    Reply

Commenti