Meglio lo stadio dell’ignavia

Daniela Fumarola, in questi giorni, ha dato la stessa intervista a molti quotidiani (non è colpa sua; è che i giornali fanno tutti le stesse domande. E mai le più interessanti, come sarebbe stato ad esempio chiederle delle iscrizioni alla Filca di Torino…).

In questa stessa intervista ripetuta più volte su diversi giornali, Daniela dice che ai referendum lei non voterà però la Cisl, che lei guida, non è né per il sì, né per il no, né per l’astensione. E questo su quattro referendum che riguardano il lavoro ed uno sulla cittadinanza (con una proposta che la Cisl condivide, ma non sostiene; con quale coerenza giudicatelo voi).

Per giustificare questa scelta di pura ignavia, la cara Daniela ricorre più volte alla stessa immagine: “Chi vuole ridurre tutto alle dinamiche da tifoseria vada allo stadio”.

Certo, la passione che ci mette chi va allo stadio a vedere la propria  squadra non ha nulla a che vedere con l’apatia quasi stoica di un’organizzazione che non prende posizione su ciò che la riguarda e respinge le passioni plebee della massa che urla seguendo un pallone preso a calci, osservando la scena dall’alto della propria superiorità morale e culturale.

A noi, però, sta più simpatico il Papa. Che, da buon figlio di sant’Agostino, non stima l’atarassia stoica e sa schierarsi come se fosse allo stadio fino a gridare con passione “Forza Roma” invece di non essere né per la Roma, né per la Lazio né per nient’altro; fino a non essere più niente, come la Cisl apatica e ignava di questi anni.

Francesca Romana per il9marzo.it

Condividi il Post

24 Commenti - Scrivi un commento

  1. “Questi non hanno speranza di morte,
    e la lor cieca vita è tanto bassa,
    che ‘nvidïosi son d’ogne altra sorte.

    Fama di loro il mondo esser non lassa;
    misericordia e giustizia li sdegna:
    non ragioniam di lor, ma guarda e passa”
    (Inferno Canto III)

    Reply
    1. Nel voto poi lo scempio , il pugliese si è finalmente presentato per quello che è sempre stato e ha ufficialmente aperto la sua corrente….vediamo che farà adesso Uliano

      Reply
      1. Statuto e Regolamento e codice etico della Fim Cisl prescrive dal 2015 la consegna dopo i 50 anni dell estratto contribuitivo. Chi è pensionabile deve comunicarlo all’organizzazione anche per evitare lo scandalo della gestione Bonanni. Che a quanto pare sono di nuovo prassi di fatto o con la creazione ad hoc di fondazioni. La Cgil ci dice che abbiamo più fondazioni che iscritti.

        Reply
  2. Domani si conclude il peggior congresso Fim della storia , dibattito azzerato , interventi preconfezionati, nessun tema per la confederazione, un organizzazione congressuale da manicomio e infine una segretaria elitaria a mangiare nelle poltrone bianche mentre i delegati e le strutture facevano lunghe file per mangiare in piedi 3 patatine…fine dei gloriosi metalmeccanici

    Reply
    1. Quindi c’eri anche tu? E se c’eri sei un ipocrita e bugiardo. Più di 40 interventi assolutamente non preconfezionati. Basta con le bugie su questa pagina!

      Reply
      1. “Basta” lo vai a dire nei congressi della Cisl, ma non qui.
        Qui tu puoi rispondere (meglio se civilmente, ma se non ci riesci va bene anche in maniera screanzata) a quello che scrivono altri, liberi quanto te di dire la loro.
        Nella Cisl non usa più così, ma qui la libertà è la regola.
        PS L’altro tuo commento, che insultava invece di rispondere, naturalmente non lo pubblichiamo

        Reply
  3. La fim….cosa….forse quella categoria che seguiva i metalmeccanici fintanto che c’era l’ultimo segretario buono e cioè Gianni Italia….circa due secoli fa…..

    Reply
    1. Stranamente il video della fumarola non appare. Invece l’addetto stampa fim su ordine della cisl mandò in streaming la replica a Graziani dell assemblea organizzativa fim del 2019. Alla Bisogna gli streaming funzionano…

      Reply
        1. Siccome dici che sui blog non c’è contraddittorio, abbiamo cancellato la parte in cui contraddicevi l’altro intervento.
          Se ti avessimo lasciato contraddirlo, ti avremmo contraddetto con i fatti. E ti saresti contraddetto da solo.
          Così invece ti abbiamo dato tagione.
          Contento ora?

          Reply
  4. Perche’ a 3 Ore e 17 Minuti del Video del Terzo Giorno (30 maggio 2025). dopo la Presentazione della Stessa, il Filmato dell’ Intervento della Segretaria Generale CISL Daniela FUMAROLA “Scompare” e al suo posto appare il solo Monoscopio del Congresso ?

    Reply
  5. i canti deli napoletani meccanici per la nuova segretaria. tutto orchestrato dalla calabrese.
    una volta almeno non lo facevano su richiesta. in cisl si fa carriera così.

    Reply

Commenti