“Sbarra avrà il coraggio di lavorare per un fronte ampio, costruito intorno all’idea della cogestione? L’importanza della battaglia non permette divisioni e discriminazioni. Soprattutto esclude doppiogiochismi”. A porsi questa domanda era un intellettuale di destra (molto a destra) che su un sito di destra (molto a destra) chiamato “destra.it” aveva apprezzato un passaggio della relazione…
Month: luglio 2022
In attesa del patto
Il congresso della Cisl aveva sancito la stessa linea politica, più o meno, di sempre: quella del “patto sociale”. Cioè mettersi d’accordo con il governo perché dia le risposte che le organizzazioni di rappresentanza dovrebbero cominciare a dare da sole. Per dirne una: se si è tutti d’accordo che in Italia i salari sono bassi…
Un cuneo ormai vecchio
Quando si parla di salario minimo, il dottor Sbarra dell’Anas (ma lo stesso si potrebbe dire per i suoi colleghi di Cgil e Uil) si comporta come le brave ragazze di una volta quando sentivano fare discorsi sconvenienti. Non sia mai, queste cose non sono di competenza del governo, e guai se lo stato pensa…
Nuove alleanze
L’Ugl ha inaugurato nei giorni scorsi la nuova sede. E fin qui ci potrebbe stare un bel “e chi se ne frega?”, visto che questa confederazione sindacale, ieri espressione della destra post-fascista ed oggi emanazione della Lega-Salvini premier, è stato smascherato un anno fa come una sigla senza effettiva consistenza associativa da un bel servizio…
Chi sale e chi scende
Dopo aver tenuto un cauto silenzio per anni sulle retribuzioni dei suoi dirigenti, la Uil ha dichiarato il reddito fiscalmente imponibile del suo segretario generale: € 91.678,00. Una pubblicazione fatta senza grandi annunci, quasi nascosta in una riga nella pagina sul bilancio e, per la verità, molto sulla fiducia visto che non si allega alcun…