Reduce dal trionfo nella campagna per il Sì al referendum (trionfo degli altri e non suo, ma comunque un trionfo c’è stato), il Bentivogli Marco è tornato a dedicarsi a tempo pieno al suo mestiere di sindacalista. E il miglioramento delle sue argomentazioni si nota. Ad esempio, lunedì è uscito sul Corriere della Sera un…

Fra tante lettere che girano nella Cisl per lo più in forma anonima, ce n’è una firmata con nome e cognome che vale la pena di segnalare. Anche perché la firma è di Graziano Treré, presidente dello Ial. Una sigla che, nella storia recente della Cisl vuol dire debiti, fallimenti e perdita di reputazione nell’opinione…

La Fp potrebbe avere 50mila iscritti in meno di quel che dichiara. Non lo diciamo noi, lo ha scritto (senza provocare particolari reazioni né smentite ufficiali) Enrico Marro la settimana scorsa sul Corriere della Sera, peraltro citando come fonte la stessa Fp. Che dunque dichiara 309mila iscritti, ma potrebbero averne in realtà 259mila, o giù…

Ma è veramente buffo che, per corroborare questi argomenti , la difesa della Cisl alleghi alle proprie memorie depositate in Tribunale una foto “che ritrae il commissario col ministro Martina”. Perché, uno ha ragione se fa la foto col ministro? E allora, se si fosse fatto il selfie con Papa Francesco in Piazza San Pietro?…

  Secondo un sondaggio condotto per Sky TG24 (e i sondaggi stavolta sono stati ben più che confermati dal voto), i lavoratori dipendenti hanno votato No al referendum in misura superiore rispetto al dato nazionale. Fra i dipendenti il Sì è arrivato solo al 34 per cento, il No ha raggiunto il 66  per cento;…

Dal nostro secondo blog “Il secondo 9 marzo” riprendiamo il documento “Il bivio” elaborato dal “Gruppo per la Fai” in vista del congresso della Federazione e della Confederazione. Una fase in cui è bene che siano in molti a prendere la parola. Contrariamente a quel che accade da un po’ troppi anni. www.il9marzo.it —————————————————————————————————————————————— Il…

Della giornata di ieri all’Antonianum segnaliamo due interventi significativi, sia pure per motivi diversi, sulla situazione della Cisl: quello della signora Anna Maria e quello dell’ex segretario generale della Cisl, Pierre Carniti. Lei si è presentata come figlia spirituale di Carniti, lui del presente della Cisl ha detto solo che “un prete non torna nella…

“La Cisl che si schiera per il Sì sembra un ulteriore indizio della probabile vittoria del No”. Lo avevamo scritto su questo blog il 30 giugno scorso, nel post intitolato “Un sì pericoloso” .  E avevamo aggiunto che “a memoria d’uomo, tutte le volte che la Cisl, esplicitamente o implicitamente, si è schierata in una…

Fu un articolo di Pierre Carniti a convincere l’allora signorina Anna Maria ad aderire alla Cisl. Lo ha rivelato la stessa signora Anna Maria oggi alla cerimonia di Roma. Dite che ci sono i presupposti per una class action contro Carniti?

Non ha molto senso paragonare vicende non paragonabili fra di loro per importanza e dimensioni. E però oggi facciamo un’eccezione e diciamo che il voto del referendum, dove la Cisl si è schierata per il Sì ed il No ha stravinto, ci ricorda il congresso della Fai nel 2014, quella “notte dell’Ergife” in cui si…