Stai Visualizzando:Home → Il bilancio misterioso Il bilancio misterioso admin 1 luglio 2019 9 Commenti Da quando abbiamo pubblicato il bilancio della Fit, riprendendolo dalla “Voce dei Trasporti”, ci torna nella testa ogni tanto una domanda: ma come mai i ricavi di questa federazione vengono per metà da “sindacati esteri”? Per carità, i trasporti sono…
L’esempio sbagliato
Stai Visualizzando:Home → L’esempio sbagliato L’esempio sbagliato admin 8 giugno 2019 10 Commenti Millennium, il mensile del Fatto Quotidiano, è oggi in edicola con un numero quasi interamente dedicato alla questione sindacale in Italia che merita senz’altro di essere letto e commentato. In attesa di una lettura completa, ci permettiamo una critica costruttiva all’articolo di…
Una storia, tre narrazioni
Stai Visualizzando:Home → Una storia, tre narrazioni Una storia, tre narrazioni admin 28 maggio 2019 6 Commenti L’inchiesta sul caporalato a Latina sta per arrivare al momento delle prime decisioni, anche non ancora definitive. Esauriti gli interrogatori davanti al giudice ed in attesa delle perizie su telefoni e computer che saranno presentate nella prossima udienza…
I furbetti dell’articolo 39
Stai Visualizzando: Home → I furbetti dell’articolo 39 I furbetti dell’articolo 39 admin 29 aprile 2019 4 Commenti Il signor Giovanni Graziani interviene sulla questione della proposta di legge sul salario minimo e sul significato della questione in relazione all’identità culturale della Cisl. Cari amici, mi è stato segnalato che un alto dirigente della Cisl…
Un lungo curriculum
Un lungo curriculum admin 19 aprile 2019 7 Commenti Il Veneto, nel senso della Cisl in questa regione, è una miniera di storie da raccontare. E non solo nella Fai di Onofrio Rota, dove i veneti oggi comandano proprio come ai tempi di Cianfoni comandava Rocca Massima (ma comandano alla maniera dei vassalli, cioè solo…
In morte di Ermanno Olmi
In morte di Ermanno Olmi admin 7 maggio 2018 18 Commenti Dal signor Giovanni Graziani arriva questo contributo relativo alla morte di Ermanno Olmi ed al significato che l’opera di questo regista ha avuto anche per molti nel sindacato Avevamo fra i quindici e i vent’anni, e fummo in tanti ad essere fulminati da un…
Il crollo del muro di Bologna
admin 20 gennaio 2018 8 Commenti Nell’incontro di ieri a Bologna per la presentazione del libro “Prender parola. Il metodo Scandola” (il sesto della serie dopo quelli a Verona, Torino, Ivrea, Potenza e Savona) c’è stato un momento particolare durante l’intervento di Domenico Cella, presidente dell’istituto De Gasperi. L’incontro si è tenuto in una saletta…
“Gli intrighi di Napoli”. Comma 22 ci racconta un film
admin 5 agosto 2017 15 Commenti Comma 22, che ci ha già raccontato dei suoi sogni, dei suoi risvegli e di altri ricordi, ci manda un altro contributo che racconta di un film, con una trama un po’ romanzesca, che si svolge principalmente nella bella città di Napoli.il9marzo.it — Dopo il deludente XVIII Congresso Cisl,…
La bocciofila e il diritto
admin 23 luglio 2017 5 Commenti L’espulsione di Bruno Della Calce sancita da un collegio sciolto in seguito al commissariamento, per imputazioni ridicole (l’invito a dimettersi dagli incarichi, come aveva fatto lui, spacciato per invito a dimettersi dalla Cisl, cosa che lui per primo non aveva fatto) e con motivazioni rivelatrici di un costume incompatibile…
Espulso per aver fatto conoscere “il 9 marzo”
admin 18 luglio 2017 51 Commenti Questa storia ha una premessa: il collegio dei probiviri della Fp è stato sciolto, a seguito del commissariamento approvato nella notte fra il 12 e il 13 gennaio, assieme agli altri organi della federazione (“Il comitato esecutivo della Cisl … dispone lo scioglimento di tutti gli organi della Funzione…