Il commento di un lettore “deluso” (deluso non da noi, o così ci piace pensare, ma da Via Po 21) afferma che è meglio dare la disdetta che finanziare questa confederazione con i soldi dell’iscrizione. Quanto a lui, dopo aver saputo lo stipendio del segretario generale della Fisascat, alla quale era iscritto, ha preferito destinare…
Le riforme e i milioni di poveri
La Cisl si sta mobilitando per far votare i suoi iscritti “sì” al referendum sulla nuova Costituzione. Ha cominciato col convegno dell’11 luglio, organizzato per far credere che chi vota no è un leghista (e infatti le ragioni del no sono state affidate ad un testimonial respingente come Calderoli), e che il paese ha bisogno…
Il premio alla carriera
Sua eccellenza il dottor Sbarra dell’Anas ha vinto un altro premio. Stavolta un premio letterario, addirittura “alla carriera”. Si tratta del “Giomo Trichilo” che gli sarà conferito a Siderno (Reggio Calabria) il prossimo 6 agosto. E qui si vede quanto profonda sia la rottura col recente passato della Fai. Basta con iniziative locali estive a…
La parola mancante
Parla per mezz’ora la signora Anna Maria al termine del convegno organizzato per sancire la scelta di campo di Via Po 21 per il sì al referendum costituzionale. Parla di “stabilità”, parla di “dialogo sociale”, parla di “impegno per la crescita”, parla di “centralità del lavoro”, parla di “andare avanti” … e alla fine…
La replica è fallita
Luca Burgalassi è il nuovo segretario generale dell’Slp Cisl. E la cosa è più importante di quel che sembrerebbe . La sua elezione chiude un periodo di confusione, in cui prima Mario Petitto arriva al limite dei mandati e Burgalassi dovrebbe essere eletto al suo posto e invece c’e la reggenza della signora Anna Maria…
C’è chi dice no
Oggi la Cisl organizza un convegno sul prossimo referendum costituzionale; un’iniziativa che, a quanto scrive stamattina Enrico Marro sul Corriere della Sera, serve a lanciare la posizione favorevole al sì nel referendum. Su questo tema abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo una lettera, da qualcuno che, invece, propende per il no. www.il9marzo.it —–.——-.——.——-.——-.——-.——-.——-.——-.——-.——-.——-.— Cari amici, ma…
Il presidentario
A parte sua eccellenza il dottor Sbarra dell’Anas, commisa-tario generale della Fai, tutti gli altri membri della nuova segreteria hanno lo stesso stipendio lordo: eur. 6.031,000, che si traducono in un netto che, con qualche oscillazione, si aggira attorno a 3.600. Solo che c’è uno di loro che ha un doppio lavoro. Perché Mohamed Saady…
01 05 2016
Il Primo maggio 2016 è la data di assunzione riportata sulle buste paga di tutti e cinque i nuovi segretari della Fai. Una bella data per cominciare un lavoro come dirigenti sindacali. La più simbolica fra tutte le date possibili. La data di assunzione presso la Fai, peraltro, è una delle poche informazioni non sbianchettate…
Mi assumo e mi distacco
Un commento anonimo che ci è arrivato alcuni giorni fa, probabilmente dal Veneto, pone un problema (“Secondo il codice etico della Cisl, un Segretario Generale può assumere se stesso?”) riguardo ad una persona specifica. Problema che noi ci permettiamo di affrontare in termini generali; un po’ perché non possiamo avere riscontri su quello che viene detto (e…
www.comitatoinsieme.it
L’impegno per proseguire le battaglie di Fausto Scandola si sta traducendo in nuove iniziative. Il comitato INSIEME, della cui costituzione abbiamo già dato notizia, sta attivando un proprio sito oltre ad aver già aperto un conto corrente per raccogliere fondi destinati alla famiglia di Fausto, che deve sostenere alcune spese legali, e a favore della…