Prima puntata: il cappello da somaro Se l’ordinanza del Tribunale di Roma che ha respinto il nostro reclamo ha provocato nientepopodimenoché la “somma soddisfazione” del commissario, immaginiamo che invece una letterina ricevuta a febbraio dalla stessa persona ma come presidente della Fondazione un tempo chiamata Fisbafat, deve avergli provocato una “cocente delusione”; o magari, visto…
Le soddisfazioni del commissario
“Con somma soddisfazione”, il commissario comunica alle strutture della Fai che il Tribunale di Roma non ha accolto il nostro reclamo. Niente da obiettare; solo ci colpisce una certa enfasi, che ricorda quella di annunci non meno importanti (“annuntio vobis gaudium magnum…“) e che lo porta a scrivere che nulla gli ha dato più soddisfazione…
Fondi e Fondazioni
Anche oggi parliamo di Germania, come piace a der Kommissar . E parliamo di quanto si guadagna a fare il sindacalista e attività connesse, come il pensionato Scandola ha cominciato a fare, suscitando, chissà perché, le ire della segreteria confederale (a proposito, Scandola continua a scrivere ed a snocciolare cifre…). La fondazione Hans Böckler, intitolata…
Reclamo respinto, motivazioni bizzarre
Il Tribunale di Roma non ha accolto il nostro reclamo, con cui chiedevamo di cancellare la decisione del giudice Cecilia Bernardo. Respinta anche la richiesta dell’avvocato della Cisl di condannarci per lite temeraria (richiesta, ci permettiamo di aggiungere, ridicola prima ancora che temeraria). Neanche questa volta ci è stato dato torto nel merito; ma è…
Sant’Anna
Oggi è la festa di Sant’Anna. Quindi facciamo gli auguri al segretario generale della Cisl e non polemizziamo con lei. Anzi, la ringraziamo per aver reagito prontamente, nonostante si fosse in pieno week end estivo, alle generiche accuse del giovin presidente del consiglio, che usa alcuni casi limite per preparare il terreno ad interventi restrittivi…
Smontiamo la piramide
Nel suo intervento al consiglio generale della Cisl di Verona del 30 giugno, l’ormai famoso pensionato Scandola ha ricordato alcuni dati sulle retribuzioni in Italia pubblicati dal Sole 24 ore, secondo i quali “la piramide degli stipendi si fa sempre più ripida”. Per dirla in poche parole, più si è in alto nella piramide, più…
445 su 617
Chi volesse capire perché il commissariamento ed il commissario della Fai non ci piacciono, può farsene un’idea leggendo sul sito della Federazione la notizia sul “corso nazionale di formazione per giovani sindacalisti” che si è svolto dal 22 al 24 luglio presso il centro studi di Firenze, “organizzato dalla Federazione in collaborazione con la Fondazione…
Insistiamo: perché non facciamo come al Quirinale?
L’onda lunga sollevata dall’anonimo che ha preceduto le dimissioni di Raffaele Bonanni parlando della sua pensione non sembra destinata ad esaurirsi in fretta. Forse, al di là delle intenzioni degli stessi mittenti. Ormai si è aperto un dibattito su quanto si guadagna a fare il sindacalista (noi parliamo della Cisl, ma senza escludere che altri,…
Quanta fretta …
Ci sono voluti solo tre giorni alla segreteria confederale per prendere carta e penna e scrivere l’impugnazione del lodo dei probiviri del Veneto che hanno richiamato il pensionato Scandola per il suo comportamente “villano” con la signora Furlan Annamaria, di professione segretario generale della Cisl. Altro che richiamino, scrivono i nostri, qua ci vuole ben…
Riforme e poltrone
“Noi la riforma del sindacato la facciamo già”; è perentorio ed assertivo, come si conviene ad un sindacalista 2.0 e bravo comunicatore, il tono con cui il segretario generale della Fim risponde all’intervistatore di Italia Oggi; il quale gli ha appena chiesto se sarà lui a guidare la federazione della Cisl che dovrà mettere assieme…