“Jé suì faustò” è un nome che i nostri lettori ormai conoscono per interventi e commenti che abbiamo ospitato volentieri. Ora ospitiamo anche questo appello. Che è un invito a fare un passo oltre la protesta. E propone un’iniziativa concreta che segnaliamo perché chi vuole possa aderire. www.il9marzo.it –.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–. Indignarsi sul web non basta, indignarsi…
Musi lunghi e memoria corta
A Via Tevere 20, dove gli scontenti sono più numerosi dei contenti, ora va di moda il mugugno e il rimpianto. Atteggiamenti sterili, ma soprattutto non giustificati. Perché chi oggi ha il muso lungo dovrebbe avere la memoria meno corta, e ricordarsi che la situazione di oggi è il risultato di scelte fatte per un…
Musi lunghi a Via Tevere 20
Le stanze della sede della Fai di Via Tevere 20 risuonano dei lamenti degli infelici. Lamenti così forti che pare di sentirli fin qui, di gente che credeva di aver puntato sul cavallo vincente collaborando al commissariamento e che ora, manco fossero tante fidanzate piantate in asso, rimpiangono una fedeltà che non è stata premiata. Perché…
Messina 2011 (un caso di anormale attività sindacale?)
La stampa locale siciliana ha riportato nei giorni scorsi la notizia di una condanna a tre anni di un ex dirigente della Fim di Messina per estorsione. Avrebbe preso soldi in cambio dell’impegno a non creare problemi con gli scioperi nei cantieri Palumbo. I fatti sarebbero avvenuti nel 2011. Il condannato li contesta, e la…
Un problema solo veneto?
Un lettore che si firma “Jè suì faustò” ci manda alcune considerazioni sulla riunione del Consiglio generale Fnp del Veneto, che volentieri pubblichiamo. www.il9marzo.it Un problema solo dei pensionati del Veneto Un Veneto nel mirino, se per essere presente al consiglio della FNP del Veneto si fa partire da Roma, prima dell’alba, la macchina del…
Presidente e segretario
La Fai ha un segretario che fa anche il presidente dell’Anolf. L’altro giorno era a Bari, ad inaugurare la nuova sede dell’associazione. Delle due l’una: o come presidente dell’Anolf non ha molto da fare, e allora si può permettere di fare anche il segretario della Fai; o come segretario della Fai, dove di lavoro ce…
A porte chiuse
Le modifiche al regolamento della Cisl, che hanno l’importanza di modifiche dello statuto visto il massiccio spostamento di competenze deciso dal congresso del 2013, stanno per essere discusse dal comitato esecutivo. Che si riunisce a porte chiuse. Il che basta a illustrare la trasformazione in atto nella Cisl da organizzazione (almeno tendenzialmente) democratica e trasparente…
L’anello mancante
La Fai della Lombardia ha un nuovo segretario generale. Che è Albanese. Non nel senso della nazionalità (l’albanese della Fai è stato retrocesso ma salvato, un po’ come tutta la ex segreteria. Cianfoni compreso, in qualche modo…). Nel senso che si tratta di Massimiliano Albanese, giudicato l’elemento migliore per l’incarico forse perché si…
Eustema e Perlana
Un lettore ci manda il programma dell’Eustema Day, che si terrà domani a Roma, e ci rivolge queste domande: Ma è un caso di omonimia o questa è sempre la famosa Eustema/cisl; l’onorevole Baretta è pure lui un sosia del Baretta cislino o è proprio lui? Scusatemi ma questo spiega tante cose circa la resistenza…
Normale attività sindacale: un caso Fim
Nei giorni scorso abbiamo affrontato il caso Slp: due dirigenti sindacali licenziati per comportamenti che le Poste considera come prove di contatti con la criminalità organizzata, e che invece per l’esecutivo Slp, come dice un documento approvato alla presenza della reggente Anna Maria Furlan, sono solo forme di “normale attività sindacale” . In pratica si…