Erano passate poche ore dalla vittoria dell’ “accozzaglia”, come l’allora presidente del consiglio aveva definito quanti sostenevano il No al referendum, e il fantasma di un’altra accozzaglia prendeva forma al consiglio generale della Cisl riunito il 5 dicembre a Roma. Perché a disturbare la signora Anna Maria non c’era solo Giulio Cesare Faverin (“meglio primo…

L’ultima novità in casa Fai è la prossima uscita dall’organizzazione di un altro dei segretari regionali che nel congresso del 2014 all’Ergife si erano opposti allo scioglimento della Federazione; un altro che, pur avendo poi collaborato con zelo certamente eccessivo col commissariamento quasi a cercare il perdono per quel momento di libertà, viene ora accompagnato…

Oggi segnaliamo alcuni contributi, originali o ripresi da altri siti, che ospitiamo sul “secondo 9 marzo”, il blog nato da uno sviluppo del ‘9 marzo’ e dedicato al dibattito sui temi di attualità L’ultimo tema di attualità è la ripresa del dibattito sul jobs act, e su tutta la politica di diritto del lavoro degli…

“Dopo undici mesi di trattativa abbiamo conquistato un contratto di assoluto valore” Sono parole del comunicato del dottor Sbarra dell’Anas per salutare il rinnovo del contratto provinciale per gli operai agricoli di Verona. Come al solito, prende il lavoro degli altri e ne parla come se il risultato lo avesse raggiunto lui. Solo che, come…

Il professor Raffaele Bonanni ha scritto un libro. E la cosa grave non è questa: basta non leggerlo, e qualsiasi libro è come se non fosse mai stato scritto. Il fatto grave è che, scritto un libro, si fanno le presentazioni: il 12 dicembre a Milano con, fra gli altri, il professor Pietro Ichino (un…

Reduce dal trionfo nella campagna per il Sì al referendum (trionfo degli altri e non suo, ma comunque un trionfo c’è stato), il Bentivogli Marco è tornato a dedicarsi a tempo pieno al suo mestiere di sindacalista. E il miglioramento delle sue argomentazioni si nota. Ad esempio, lunedì è uscito sul Corriere della Sera un…

Fra tante lettere che girano nella Cisl per lo più in forma anonima, ce n’è una firmata con nome e cognome che vale la pena di segnalare. Anche perché la firma è di Graziano Treré, presidente dello Ial. Una sigla che, nella storia recente della Cisl vuol dire debiti, fallimenti e perdita di reputazione nell’opinione…

La Fp potrebbe avere 50mila iscritti in meno di quel che dichiara. Non lo diciamo noi, lo ha scritto (senza provocare particolari reazioni né smentite ufficiali) Enrico Marro la settimana scorsa sul Corriere della Sera, peraltro citando come fonte la stessa Fp. Che dunque dichiara 309mila iscritti, ma potrebbero averne in realtà 259mila, o giù…

Ma è veramente buffo che, per corroborare questi argomenti , la difesa della Cisl alleghi alle proprie memorie depositate in Tribunale una foto “che ritrae il commissario col ministro Martina”. Perché, uno ha ragione se fa la foto col ministro? E allora, se si fosse fatto il selfie con Papa Francesco in Piazza San Pietro?…

  Secondo un sondaggio condotto per Sky TG24 (e i sondaggi stavolta sono stati ben più che confermati dal voto), i lavoratori dipendenti hanno votato No al referendum in misura superiore rispetto al dato nazionale. Fra i dipendenti il Sì è arrivato solo al 34 per cento, il No ha raggiunto il 66  per cento;…