Il tempo del congresso admin 17 ottobre 2020 12 Commenti In assenza di dibattito politico, nella Cisl la guerra per cordate si fa giocando sul fattore tempo. Per questo la proposta che sarà discussa dall’esecutivo del 20 ottobre di un rinvio di alcuni mesi, causa pandemia, del prossimo congresso è una decisione probabilmente inevitabile e…

Le grida ragazziniane admin 15 ottobre 2020 8 Commenti A leggere la circolare Fnp a firma Ragazzini Piero del 29 settembre scorso tornano in mente le prime pagine dei Promessi Sposi. E non solo per il prestigio dell’autore ma per la circostanza che quel romanzo si apre con qualcosa che non sarebbe dovuto succedere, cioè…

admin 8 ottobre 2020 61 Commenti Riceviamo questa lettera firmata, che volentieri pubblichiamo, relativa ai possibili sviuppi di vicende venete delle quale ci siamo già occupati, e che partono quando nel tesseramento della allora Fiba di Treviso per il 2013 vennero riscontrate delle iscrizioni fittizie, rimaste però senza conseguenze. Come sempre, ribadiamo la nostra disponibilità…

La buonuscita – Un racconto di Comma 22 admin 22 settembre 2020 5 Commenti Comma 22 è un nostro amico che si diletta nell’arte del racconto. In passato ha scritto su questo blog di suoi colloqui in sogno con Fausto Scandola di quel che ha visto al risveglio, di cose rivelate da Fausto e che…

I due partiti admin 19 settembre 2020 8 Commenti Celebrata la rituale apertura di stagione per dire le stesse cose che si dicono da anni (il governo ci deve ascoltare, occorre un nuovo patto sociale, bisogna ripartire dal lavoro … e tutte le litanie giuste e inutili che si ripetono senza fede in questi anni…

La circolare 85 e la presa della Bastiglia 9 set 2020 La Fnp – perché qui parliamo della Cisl, ma la cosa può valere ovviamente anche per altre confederazioni – è l’azionista di controllo di Via Po 21. Il che potrebbe essere un fatto di democrazia: se ci sono più pensionati che lavoratori, il peso…

Stai Visualizzando:Home → 31 agosto 31 agosto admin 31 agosto 2020 17 Commenti Quarant’anni fa, il 31 agosto 1980, veniva firmato l’accordo che chiudeva gli scioperi in Polonia cominciati nei cantieri navali Lenin di Danzica e sanciva il riconoscimento del libero sindacato, chiamato”Solidarietà”. Lo ricordiamo perché, qualche volta, il libero sindacato vince. E la solidarietà…

Nuove restrizioni per i commenti sul blog admin 1 agosto 2020 17 Commenti In cinque anni e mezzo di vita, lo spazio dei commenti di questo blog non era mai stato così frequentato come in questi giorni in cui Via Po 21 ha sostanzialmente commissariato la Fim sostituendo un segretario generale sgradito con un bravo…

Insieme admin 30 luglio 2020 9 Commenti Era la fine di settembre del 1996, e nella festa conclusiva del camposcuola della Fisba a Vico Equense la giovane dirigente della Fisba di Taranto Daniela Fumarola si esibì cantando “Insieme”, la canzone di Lucio Battisti interpretata da Mina. Dimostrando così di non temere il paragone con i…

Il nuovo che avanza admin 28 luglio 2020 69 Commenti Dopo aver sostituito Bentivogli con un bravo operatore confederale più vecchio di dieci anni, Via Po 21 ha tenuto a battesimo la nuova segreteria della Fim, completamente monosessuata (ma non è un record: ricordiamo quando la signora Anna Maria in persona benedissa una segreteria della…