Le grida ragazziniane
admin 15 ottobre 2020 8 Commenti
A leggere la circolare Fnp a firma Ragazzini Piero del 29 settembre scorso tornano in mente le prime pagine dei Promessi Sposi. E non solo per il prestigio dell’autore ma per la circostanza che quel romanzo si apre con qualcosa che non sarebbe dovuto succedere, cioè che una sera don Abbondio incontra i “bravi” di don Rodrigo.
Il fatto è ,scrive Manzoni, che di “bravi” non ne dovevano esistere, visto che da almeno 50 anni erano state emanate le grida delle autorità che punivano severamente “questa specie, ora del tutto perduta” che, scrive Manzoni “era allora floridissima in Lombardia”. E di grida di questo tipo Manzoni ne elenca tante, tutte “così gagliarde e sicure e accompagnate da tali ordini” che ci sarebbe stato da credere che “al solo rimbombo di esse, tutti i bravi siano scomparsi per sempre”. E invece non lo erano affatto, come don Abbondio doveva constatare all’inizio della storia.
Anche Ragazzini scrive di qualcosa che non dovrebbe esistere da quando la Cisl ha adottato un codice etico: il segretario della Fnp sollecita infatti le strutture a pubblicare i bilanci e i redditi dei dirigenti. Tutte cose che la Cisl assicura di fare da tempo, con parole così gagliarde e sicure e accompagnate da tali ordini che ci sarebbe da credere che al solo rimbombo di esse, tutti i redditi ed i bilanci siano stati pubblicati.
E invece poi, vista l’aria che tira in questo autunno che potrebbe essere molto caldo, Ragazzini si trova a fare la sua grida per dire di fare quel che la Cisl raccontava di aver già fatto.
You might also like:
8 Commenti – Scrivi un commento
- Anonimo · Edit LUI li chiamava ” ipocrati e sepolcri inbiancati”.. ma evidentemente con lui non basta!
Ma dov’era lui in tutti questi anni? faceva un altro mestiere? non sapeva cosa avveniva nella sua organizzazione? eppure aveva una responsabilità al riguardo nella segreteria confederale? Ora si comprendono tante cose: stipendi fuori regolamento e conseguenti pensioni maggiorate, ecc. ecc…..ecc. tutto chiaro ormai. E i sindaci revisori dei bilanci dove erano? E i probiviri erano proprio poco probi e anche poco viri!
Quel vecchietto di Scandola aveva ragione a prendersela con i ragazzini !
E ora si capisce anche perchè la giustizia non si muoveva…era competenza del tribunale dei minori…….
Ci si consenta di ridere un pochino dopo tanto pianto. Reply - anonimo · Edit Ovvio che il sollecito di Ragazzini sia riconducibile alla prossima puntata di Report. Tanto da pararsi il fondoschiena dopo che in fin dei conti la casa di vetro non è mai stata trasparente come la dipingono in via Po Reply
- Nel Quadro C online vanno TUTTI i redditi · Edit Il quadro c secondo codice etico va pubblicato con tutti i redditi.
Altrimenti e’ una violazione che prevede la decadenza da tutti gli incarichi come disse nel 2015 la Furlan a Repubblica Tv. Reply - Basta con questa cisl · Edit Non ci resta che piangere
Prima copre bonanni poi la signora e c poi il romani, poi lui si adegua e si prende molto di più del previsto e non dice e provvede da anni
Ipocrisia al comando Reply - anonimo · Edit Il classico chiudere la stalla quando ormai i buoi son scappati.. Reply
- In attesa di report · Edit Trasparenza… il segretario generale della attuale Fp nazionale, di cui è stato il commissario, nonche ex segretario confederale, ha pubblicato una stampa di prova di un modello unico redditi 2018 a lui riconducibile… sul sito istituzionale, Che voi mi insegnate non essere quella definitiva.
Non conosco vergogna, neanche un modello unico riescono a pubblicare, devono mistificare la realtà fino a vivere in una farsa costante, avranno bisogno di alcuni psicofarmaci per restare connessi alla vita quotidiana. Inoltre, come si legge dal sito, ad avere come direttore Ufficio del personale e gestione risorse umane, un ex presidente di una partecipata pubblica nella gestione dei rifiuti, della Toscana che con il sindacato e con la FP soprattutto, non ha mai avuto niente a che fare… Ma nella casa dai vetri lordi di fango, va tutto bene… Reply - Anonimo · Edit Gira voce di strutture che si son addirittura scusate… non per non aver ancora pubblicato i bilanci sino ad oggi ma per il fatto di doverli pubblicare dopo questo sollecito… quasi a chiarire che se fosse stato per loro non lo avrebbero minimamente mai fatto !!! Reply
- Abp · Edit Cari amici
Cosa ci possiamo aspettare da uno che per anni ha coperto la fiba di gallo e romani in merito al doppio stpendio sino al 2014.
Da uno che ha promosso le società aletheia per salvare la marte broker pienavdi debiti alla faccia del conflitto di intetessi.
Da uno che dice fi aver voluto il codice etico e non lo fs fa rispettare., ultimo esempio i mega suv assegnati ai vari segretari confederali e di categoria che forse si vedranno in tv tra poco.
Senza contare tutto quello che il vostro sito ha segnalato e documemtato. Reply