Cose turche

In Turchia c’è un giornale che si chiama Zaman, ed è critico verso il presidente Erdogan. O meglio, era critico fino all’altro giorno quando è stato commissariato. Ed ora è tutto per il presidente. Evidentemente, in Turchia c’è la libertà di stampa, finché questa libertà è usata per dire che si è d’accordo con chi è al potere.

 

Un po’ come è successo alla Fai, che nel suo congresso poteva scegliere liberamente se sciogliersi o no, a condizione che votasse per lo scioglimento.

In un caso e nell’altro, la conseguenza è stata il commissariamento, E in entrambi i casi, c’è stata l’attiva partecipazione di chi dovrebbe vigilare sul rispetto del diritto e dei diritti: la Cisl-Probiviri ed il tribunale di Istanbul.

Ma allora sorge un dubbio: è nella Cisl che succedono cose turche, o è in Turchia che stanno succedendo cose da Cisl?

Condividi il Post

4 Commenti - Scrivi un commento

  1. Considerato che nella cisl “le cose dette succedono almeno da un decennio ed in Turchia da qualche giorno é esatta la seconda che è stata detta “E’ IN TURCHIA CHE ACCADONO COSE DA CISL”
    A RIDATECI LA NOSTRA CISL FUORI LE SANGUISUGHE

    Reply
  2. “Roma si riscatta col ferro,non con l’oro”. Questi non restituiranno nulla(…….!!),tantomeno la CISL,che non conoscono (PASTORE,GRANDI etc…), caro amico anonimo! Bisogna cominciare a pensare concretamente a come riscattarla…

    Reply
  3. In realtà chi conosce direttamente o indirettamente la situazione della Turchia può confermare che la libertà di stampa e di circolazione delle idee in generale è compromessa da parecchio tempo in qua, non solo da pochi giorni. Ricordiamo per esempio le ripetute censure e interruzioni subite dai social network, in occasione di attentati o di manifestazioni contro il governo e contro l’attuale Presidente della Repubblica – Piazza Taksim vi dice qualcosa?
    Per non parlare della impossibilità di celebrare il primo maggio come festa del lavoro, o di svolgere attività sindacale che non abbia il placet dell’AKP. Si rischia l’arresto come minimo. Quindi, è buona la prima, in Cisl sono solo pessimi imitatori dell’unico originale nuovo Sultano del rinascente Impero Ottomano. Troppo sforzo inventarsi qualcosa.

    Reply

Commenti