La prossima settimana

Stai Visualizzando:Home → La prossima settimana

La prossima settimana

admin 30 novembre 2020 27 Commenti

Mentre da Via Po 21 non arrivano conferme sul possibile cambio della guardia al vertice (probabilmente l’infittirsi delle voci sulle sue dimissioni erano una “finta” degna di una grande ala destra della signora Anna Maria, che probabilmente ha la sua convenienza più a restare che ad andarsene; e così lascia a friggere il dottor Sbarra dell’Anas per il quale, invece, il tempo si fa breve), la puntata di stasera di Report è stata molto interessante.

Fra le altre cose, c’è stato un bel servizio sull’Alitalia e su una serie di intrecci che passano dagli Emirati Arabi e che, ad un certo punto, hanno incrociato anche le questioni sindacali. Per carità, pochissima roba rispetto ai milioni e milioni di soldi buttati in questa storia pluriennale; ma se è vero quel che è stato raccontato, i sindacati dei trasporti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl hanno sottoscritto un accordo che permette loro di avere un numero spropositato di permessi sindacali e di riuscire a far avere, a parità di lavoro, uno stipendio più alto al sindacalista rispetto che al suo collega.

Il che ci sembra, ma siamo pronti a ricrederci se ci saranno argomenti che lo smentiranno, un ulteriore indizio che i sindacati italiani (ma a noi interessa soprattutto la Cisl) si stanno avviando su una china pericolosa, e cominciano ad avere un po’ troppi interessi in proprio quando si siedono al tavolo della contrattazione. Con il rischio che nel “dare e avere” contrattuale, il “dare” ce lo mette chi lavora, l’ “avere” va ai sindacati, in un gioco vantaggioso soprattutto le imprese che, con pochi benefici ad una élite, concludono gli accordi che vogliono loro.

L’altra cosa interessante è la notizia che ci aspettavamo: la prossima settimana andrà in onda il servizio sulla Cisl, che sta facendo agitare tanto i corridoi di Via Po 21, reali o virtuali causa pandemia che siano.

E allora aspettiamo una settimana. Perché quella di Report non sarà una “finta”, ma promette di essere un lavoro serio.

Condividi il Post

You might also like:

27 Commenti – Scrivi un commento

  1. anonimo · Edit Stanno cuocendo a fuoco lento Reply
  2. Anonimo · Edit Fatalità esce il servizio quando si sta discutendo del cambio della guardia, proprio nella settimana cruciale. Qui Crudelia ci cova. Lei vuole rimanere ma ha il patto con lo Stradino. Quindi non le resta altro che delegittimarlo prima del passaggio di consegne…….. Reply
  3. Gatta Panceri · Edit Report non è infallibile e molte volte costruiscono il programma partendo dalle tesi ( come fecero purtroppo con il tentativo di far apparire cosa brutta e sbagliata i fondi pensioni contrattuali).
    Che dopo la Cisl non abbia in questi casi un’efficace strategia comunicativa, purtroppo bisogna prenderne atto con sommo dispiacere, poiché tutto ciò si riversa inevitabilmente a cascata sulla base.. Reply
    1. admin · Edit Report non è infallibile, non è infallibile il 9 marzo, non è infallibile (salvo casi particolari di pronuncia ex cathedra) neanche il papa. Resta solo da capire se si debba credere all’infallibilità della dirigenza attuale della Cisl al netto di qualche errore nella strategia comunicativa.
      PS I fondi pensione non sono cosa brutta e sbagliata. Ma qualche problema, se non si sta attenti, può venir fuori anche lì. Reply
      1. Gatta Panceri · Edit Ma che risposta è Admin ??
        Il campionato di fatalismo si gioca su altri campi.. Reply
  4. Utopia · Edit Non mi pare che ne esca bene, e soprattutto, per salvarsi il posto come sempre è pronta a distruggere tutto e tutti. Se come anticipato si torna al 2015, penso che anche il segretario fp si dovrebbe preoccupare, non solo perché era confederale ma perché come abbiamo letto su questo blog, continua a nascondere i suoi redditi. La domanda nasce spontanea come diceva un noto personaggio televisivo, era necessario l’intervento di report per fare pulizia in CISL? La risposta la conoscete bene se frequentate questo blog . è partito un ordine da via Po’ a difendersi con le unghie e con hashtag nei social che farà solo peggiorare e aumentare aspettative verso la trasmissione… la comunicazione è cosa seria… Ma noi abbiamo… Salvo.
    Se in questa organizzazione esiste ancora qualcosa di salvabile è questa l’unica e ultima occasione per recuperare la credibilità. Si dimetta lei e tutta la segreteria e andiamo ad un congresso vero senza indicazioni e su tesi verificabili e votabili dai territori a salire …. Utopia….se non ora quando Reply
    1. Anonimo · Edit La cosa da ridere è che nei commenti di facebook la più accanita, nel difendere la CISL e i suoi stipendi, è una che di cognome fa Guglielmino. Sarà una parente ? Reply
  5. Franco ! O Franco … · Edit Mi segno intervento di utopia e i vostri dei gestori, come molti altri in questo ” blog” .
    Poi tra 3 mesi ci si risente e si vede che cosa ha spostato report …e voi Reply
    1. admin · Edit Noi siamo qui da cinque anni e mezzo. Quindi contiamo di esserci anche fra tre mesi e parlare di tutto. Reply
    2. Utopia · Edit Franco, volentieri. Mettiamola così, in ogni cosa della vita c’è un inizio un apice e un declino… È inevitabile e lo sarà anche per sbarra petriccioli ragazzini e Furlan. Faranno di tutto per evitarlo ma alla fine dovranno uscire, o forse più semplicemente si elimineranno tra loro. In ogni caso la CISL ne esce indebolita , e non per report, ma per chi ha accettato tutto questo per anni. Poi possiamo anche ululare alla luna , ma i soggetti sopra menzionati hanno percepito soldi , fuori dal regolamento e questo è un fatto indiscutibile, e le prove stanno nel vergognoso accanimento verso scandola. E soprattutto nel selettivo sterminio di chi la pensava diversamente, in fai, fp e adesso in fim. Domandatevi semplicemente erano tutti dei lestofanti quelli epurati? Resto ancora in attesa di vedere, sempre per la famosa trasparenza, i verbali delle ispezioni del 2016 ma non solo della fp di tutte le categorie. Ma a differenza di un ente pubblico, non esiste la possibilità di effettuare un acceso civico in CISL, tanto meno un acceso ad atti… La trasparenza… La casa di vetro… Il collegio dei probiviri a tutti i livelli… Reply
  6. lotta impari · Edit Anche se sul network digitale della cisl danno l’ordine di reagire, sortiscono effetto opposto:
    – 100 like o retweet di stipendiati e familiari di addetti stampa che parlano per primi male di furlan e soprattutto di sbarra
    contro
    – 1 mln di retweet e 3.000 like e decine di migliaia di visualizzazioni. Serve solo a portare le notizie di report su cisl ai nostri delegati. Questi ultimi non stanno reagendo bene. La cgil sa quanto guadagna landini e quanto guadagna la furlan e se ne vergognano. Poi negli organismi i leccapiedi grideranno w annamaria e i suoi 150.000€. Ma i lavoratori stanno soffrendo e non perdonano. In Cgil hanno fatto tutti cassa integrazione in Cisl solo nei servizi. E molte sedi vuote anche a fine lockdown… Uil e Cgil raccontano che la Cisl ha tentato con amicizie in rai di fermare Report: Autogol Reply
  7. Anonimo · Edit Report è l’unica trasmissione che negli anni ha dimostrato la sua più ampia correttezza e serietà portando dati di fatto veri e non confutabili . La CISL se fosse seria dovrebbe rispondere alle domande poste con documenti chiari e veri . Non con scuse preconfezionate ed i like dei suoi dipendenti e beneficiari di lauti compensi ….. Reply
  8. osservatore interessato · Edit La presidenza della Fondazione Tarantelli e’ pronta per accogliere la Furlan e la convocazione in presenza del Consiglio Generale del 22 dicembre sembra precludere ad un addio ma Report rischia di rompere le uova nel paniere di Sbarra che diventerebbe Segretario Generale con un fardello non proprio piacevole . Quindi potrebbe darsi che la Furlan debba fare un altro piccolo sacrificio per trovare un nuovo erede magari in attesa che maturi una posizione di rilievo all’esterno della organizzazione : Indubbiamente Graziani comincia a scaldare i motori e si lascia a qualche affermazione per ora solo con gli amici piu, stretti con l’avallo dei due pensionati conterranei che hanno in mano la golden share dell’organizzazione. Ormai il tempo e’ finito ed a breve il giallo sara’ risolto. Reply
  9. anonimo · Edit Probabilmente Report non sposterà niente ma sicuramente si scosterà ancor piu’ la sintonia tra vertici e base già fortemente compromessa. E caro Franco, se non capisci questo disagio non hai capito nulla del sindacato e della Cisl. Reply
  10. In attesa di report · Edit Risposta di report, ai post della CISL nazionale È stata @CislNazionale a non aderire alle nostre richieste di intervista. Da 25 anni non prevediamo la diretta in studio perché vagliamo ogni risposta prima di pubblicarla. Chiediamo di nuovo a Cisl un confronto, per un’informazione completa al pubblico e ai suoi iscritti. Set, game, match…. The End
    https://youtu.be/ZgkIqU15WO0 Reply
  11. anonimo · Edit Per Franco o franco : é evidente che l’operazione portata avanti dalla furlan sui nuovi regolamenti economici si tratti di un maldestro tentativo di autoassolvimento per tutti in merito alla situazione pregressa. Da che mondo è mondo in una democrazia che si rispetti potere legislativo ed esecutivo devono stare ben separati, anche in un sindacato, altrimenti si rischia di trasformare, in questo caso la Cisl , in una Repubblica delle banane. Pensi che se un qualunque Governo facesse scempio dei soldi pubblici e una volta nota la cosa all’opinione pubblica il governo legiferasse una nuova legge che gli garantisse la immunità riguardo la situazione pregressa la gente starebbe zitta? In Cisl evidentemente la democrazia è finita Reply
  12. Anonimo · Edit Quando si parlerà dei distacchi legge 300 farlocchi ? C’è tanto da raccontare. Reply
    1. Anonimo · Edit Non solo in CISL… Reply
  13. anonimo · Edit Inizia tu farlocco Reply
    1. Anonimo · Edit Mi scuso col risentito anonimo di oggi 3 dicembre ore 10.14 per la facile battuta. Farlocco fa rima giusta con allocco. Quando si parla di distacchi retribuiti dalle aziende private e dalla Pubblica Amm.ne vibrano sempre corde stonate. È la cattiva coscienza di un sindacalismo che declina la parola privilegio come sinonimo di libertà di esistere e di azione. Bisogna dissacrare questa mistificazione. Nel settore privato quei distacchi sono il segno di una complicità con le aziende i cui costi vengono defalcati dagli aumenti contrattuali : si riduce il salario in busta paga a tutti i lavoratori dell’azienda per consentire ai sindacalisti (di tutte le OOSS) di fare la bella vita (pur gravata da tanti raccontati sacrifici che molti però non vedono). Nel pubblico poi i distacchi retribuiti e le neutre carriere ai vertici dei sindacalisti fanno parte della complicità tra sindacati e la PA che brilla da sempre per la bassissima produttività dei più. Se qualcuno che sa far di conto volesse misurare di che lacrime gronda e di che sangue tutto questo marcio sistema forse il caro anonimo se ne farebbe una idea più precisa e si rialzerebbe dalla sua prona postura. Reply
  14. Eni e Fincantieri e Sanità · Edit La confederazione usa distacchi retribuiti di Eni e Fincantieri. Persone a cui si aumenta la posizione aziendale e la retribuzione mentre fanno i sindacalisti. Bonfanti da medico di corsia a dirigente. Reply
  15. Anonimo · Edit Piccoli Sbarra crescono 2
    Fonti bene informate di Corso Trieste dicono che stanno verificando alcuni distacchi di alcune Fim, Salerno e Caserta, dove mentre si era in piena attività di segreteria si stava anche in azienda con relativa retribuzione. Chissà se sarà vero o si tratta di una fake? Zanocco in nome della casa di vetro risponderà in modo adeguato? Reply
  16. Anonimo · Edit Lettera delle brigate rosse inviata alla redazione di report… Reply
  17. Anonimo · Edit Come lettera delle brigate rosse?????? Reply
    1. admin · Edit La notizia è che è arrivata una lettera di minacce con una firma Nuove Br. https://twitter.com/reportrai3/status/1334890158299246595 Reply
  18. Anonimo · Edit E una vera aggressione…le brigate rosse non ci sono più e non capisco che motivo avrebbero di scrivere a report …mi sa di qualcosa d altro…da altronde l audience…e importante no?… Reply
    1. admin · Edit Guarda che Report non è che si occupi solo della Cisl; per esempio nell’ultima puntata il servizio sull’Alitalia parlava di interessi miliardari con riflessi delicatissimi sulla politica di difesa nazionale. Forse è il caso di rispettare questo lavoro coraggioso, nel momento arrivano minacce misteriose, anche se non si condivide l’impostazione del servizio sulla Cisl.

Condividi il Post