Siamo contenti di annunciare la prossima pubblicazione a puntate del contributo di “Comma 22” dal titolo “La casa di vetro, il grande bluff” che ripercorre quello che è successo negli ultimi anni in Via Po 21 e dintorni. Una ricostruzione di quasi un decennio per andare al di là delle narrazioni di comodo e per dare un senso a tanti episodi che un po’ tutti conoscono (anche perché se ne sono occupati giornali e trasmissioni televisive di inchiesta) ma che, per pigrizia o per altro, molti continuano a leggere come fatti isolati mentre una visione di insieme ne illumina il senso unitario.
il9marzo.it
PROLOGO
Passeggiando tra le botteghe degli antichi mestieri artigiani di Murano l’attenzione si era soffermata su alcune lastre di vetro depositate in un angolo.
Un vetro particolare, a specchio, ovvero trasparente solo da un lato.
Un vetro che poteva essere utilizzato per una innovativa casa di vetro, dove dall’interno si poteva vedere verso l’esterno, mentre dall’esterno non era possibile vedere all’interno, in modo di non essere disturbati nel da farsi.
La trasparenza unidirezionale.
COMMA 22
(Prossimamente, su questo blog, la prima puntata: “ANTEFATTI” 2013-2014″)