Un ministro al giorno

Mica tanto tempo fa, i rapporti dei sindacati col governo erano sotto zero, i patronati erano a rischio estinzione causa taglio fondi e c’era anche un ministro che ironizzava sui “corpi intermedi” che a lui sembravano “corpi morti”.

Ma poi, come dice lo slogan, “basta un sì” e cambia tutto.

Da quando il governo si è accorto di essere a corto di voti per far approvare la nuova Costituzione, è andato a cercare quelle organizzazioni che prima aveva tanto schifato. E la Cisl ha risposto con l’entusiasmo dell’amata che sente l’amato pronunciare finalmente il suo nome per chiamarla a sé.

E così quegli stessi ministri che prima se vedevano un sindacalista per la strada facevano finta di avere in corso una telefonata importantissima al cellulare, ora si mettono in fila per farsi le foto con la signora Anna Maria o col Bentivogli Marco (che, col passaggio alla Leopolda, è diventato il beniamino dei renziani). Ma anche un presidente dell’Inas va benissimo lo stesso.

E così le strutture della Cisl inondano la rete di foto con un ministro al giorno (o magari un sottosegretario che conta anche più del ministro, tipo Nannicini). Perfino quello che parlava di “corpi morti”

Addirittura, è lo stesso presidente del consiglio, quello che quando c’era da fa passare il jobs act, probabilmente, avrà dato ordine al centralino di Palazzo Chigi “se chiama ancora quella scocciatrice dite che sono partito all’improvviso per l’Australia” a farsi cogliere in colloquio confidenziale con la signora Anna Maria.

Tutto questo durerà, è prevedibile, almeno fino al 4 dicembre. Dal 5, soprattutto se per una volta i sondaggi dovessero avere ragione e dovesse vincere il No, tutto potrebbe tornare come prima.

Magari si scoprirà che l’accordo sulla pensioni non era un accordo ma un semplice verbale di riunione (e chissà che non sarebbe la cosa migliore…), e che comunque la decisione spetta al parlamento. I patronati (cioè quelle strutture che all’estero possono contattare un sacco di elettori…) dopo il referendum torneranno ad essere delle spese da tagliare. E per twittare qualche foto i dirigenti della Cisl dovranno andare a farsi qualche selfie lungo il viale del tramonto.

 

 

 

 

Condividi il Post

4 Commenti - Scrivi un commento

  1. non vedo foto di sindacalisti con i lavoratori e/o a manifestazioni? hanno cambiato tipologia di iscritti? di certo un risultato grande c’e’ stato: più soldi ai patronati (o padronati come vi pare)

    Reply
  2. Per non meravigliarsi, di quello che accade, basta guardare la situazione con la lente giusta; che è LA CARIATIDE MARINI. E’ lui che ha guidato Pinocchio alla conquista del PD giocando il suo compare/concorrente D’Alema.
    Il fatto che siano mobilitati tutti compreso la stesso caricatura di RICHELIU la dice lunga sulla posta in palio. Non mi meraviglierei, più di tanto, se si stesse preparando un piatto di polpette avvelenate per l’ormai, spelacchiato lupo marsicano che preso dalla disperazione ha deciso di giocarsi il tutto per tutto.
    UN NEOLAUREATO IN DIETROLOGIA ALL’UNIVERSITA’ DEL MAGNA MAGNA
    WIVA LA CISL LIBERA DA QUESTA AUTENTICA IATTURA

    Reply

Rispondi a Anonimo Annulla risposta