3/Munnezza (l’autodenigrazione)

Al vertice della Cisl della Campania si sono dimessi tutti. Ovviamente tranne Lina Lucci, che resiste nel suo bunker come neanche Hitler in quello di Berlino.

Carmen Costagliola, Nino Di Maio, Gianpiero Tipaldi e Rosalba Visone hanno rassegnato le dimissioni dalla segreteria regionale scrivendo sia a Lina Lucci che alla signora Anna Maria a Roma che così non si può più andare avanti. Le dimissioni servono – hanno scritto i quattro –  a “neutralizzare” la “denigrazione in atto della Cisl” e ad altre cose.

Ma è giusto parlare di “denigrazione” della Cisl in atto? Perché quando sono gli altri a cercare di offuscare l’immagine dell’organizzazione si parla di denigrazione; ma quando il danno all’organizzazione viene da chi ne ha la rappresentanza al massimo livello come è il caso di un segretario generale, nazionale o regionale che sia, il termine più giusto è autodenigrazione. E in questa storia, come in altre,la Cisl si sta denigrando benissimo da sola.

Da quando Lina Lucci ha avuto il preavviso di sfratto (101 consiglieri su 130 hanno chiesto la convocazione per votarle la sfiducia) a Napoli vola la munnezza: l’ultimo capitolo lo raccontava ieri Il Mattino e riguarda un intreccio fra casse edili e camere di commercio, per il quale la stessa Lucci ha mandato le carte alla Procura della Repubblica.

Lo stesso articolo del Mattino parla poi di una nota della Cisl nazionale che aveva confermato la convocazione per fine mese del consiglio generale della Campania per definire le soluzioni politiche e organizzative necessarie al proseguimento delle attività della struttura. Nota che il giornale interpreta come un via libera da Roma alla prosecuzione della segreteria Lucci.

Ora la mossa delle dimissioni dei quattro sembra chiedere invece alla signora Anna Maria di procedere subito al commissariamento, senza passare per il voto di un consiglio generale dove si rischierebbe un’ulteriore escalation di accuse dopo che in questi giorni la Lina furiosa ha disseminato il terreno di bombe e bombette: ha fatto scrivere su Dagospia di essere entrata in contrasto con “interessi personali e finanziari di alcuni sindacalisti (che) andavano in conflitto con quelli dei lavoratori che avrebbero dovuto rappresentare”, ha denunciato furti e minacce contro di lei, ha tirato fuori la storia delle casse edili raccontata dal Mattino … insomma, c’è il rischio che lei si presenti al consiglio generale sparando contro tutto e tutti.

E tutti gli altri come dovrebbero rispondere? Tirando fuori storie su di lei? Il gioco al massacro, è chiaro, conviene a chi non ha più nulla da perdere, cioè Lina Lucci; chi qualcosa da perdere ce l’ha preferisce insabbiare l’insabbiabile. E quindi meglio un bel commissariamento che permetterebbe di continuare a tenere la munnezza nascosta sotto il tappeto.

Procura della Repubblica permettendo.

Condividi il Post

2 Commenti - Scrivi un commento

  1. “neutralizzare” la “denigrazione in atto della Cisl” la domanda che sorge spontanea alle segretarie regionali della Cisl Campania (per dirla alla Lubrano) é: dov’erano quandole leggiadre signore nel recente passato quando, Bonanni, Furlan, Cerrito e tutto l’elenco denunciato da fausto? quelle notizie non erano denigrazione della Cisl noooo, quelle erano vitamine ? CHI E’ CAUSA DEL SUO MALE PIANGA SE STESSO o se non vi piace c’é anche: CHI DI SPADA FERISCE DI SPADA PERISCE. DI QUESTI PERSONAGGI NON CI SI DEVE FIDARE SONO COME I LADRI DI PISA: DI GIORNI LITIGANO E LA NOTTE VANNO A RUBARE UNITI. NON FIDATEVI AL CONGRESSO FARANNO COMUNELLA COME SEMPRE.
    ZORRO

    Reply
  2. ma i componenti delle segreterie intervengono sempre ex post???? mi sembra che i componenti dimissionari hanno banchettato alla grande con LucciLina e alcuni, come di maio, sono pensionati e hanno venduto e comprato in cisl (FP in particolare) secondo come tirava il vento. E adesso sarebbero paladini dell’etica pubblica??? Ma fateci il favore: tutti a casa (anzi farebbe loro bene lavorare per qualche mese visto che non lo hanno mai fatto) e subito un commissario della CISL Sindacato, non della cisl azienda!!!!!

    Reply

Rispondi a ZORRO Annulla risposta