Un problema solo veneto?

Un lettore che si firma “Jè suì faustò” ci manda alcune considerazioni sulla riunione del Consiglio generale Fnp del Veneto, che volentieri pubblichiamo.

www.il9marzo.it

Un problema solo dei pensionati del Veneto

Un Veneto nel mirino, se per essere presente al consiglio della FNP del Veneto si fa partire da Roma, prima dell’alba, la macchina del capo con autista, che a Firenze carica il segretario generale aggiunto che arriva in perfetto orario (9,30) per assistere o meglio sorvegliare i lavori di questa FNP amica di Scandola. Poi al termine (ore 13,30) via di corsa perche alla sera  deve essere all’altro capo dell’Italia, forse in Sicilia.

Perchè tanta premura? Perchè nel corso del dibattito si è toccato ancora il nervo scoperto. la difficoltà della Furlan nell’intervista delle jene, qualcuno più determinato ha gridato “chi ha rubato deve restituire il maltolto” più o meno tutti gli interventi hanno toccato il tasto dell’etica e della morale. perfino il segretario nella sua relazione ha timidamente fatto cenno al bisogno di trasparenza, il poverino si augura che venga fatta chiarezza sul passato, e che si chiuda la triste vicenda. Stai tranquillo!! Non verrà mai fatta nessuna chiarezza sul passato, e poca sul presente, si aspetta solo che passi “a nuttata”.

L’aggiunto, in chiusura, ha invitato qualche dirigente a fare da silenziatore non da megafono, ha detto che in giro per l’Italia non riscontra i problemi come quelli sollevati quì, forse ci saranno sensibilità diverse, ma per lui è un problema solo veneto.

Ma tu vuoi vedere che i pensionati del Veneto sono dei paranoici?! Attenti, se  insistete nel voler chiarezza rischiate di passare per i probiviri, e magari espulsi con l’accusa di essere discepoli di Fausto.

Jè suì faustò

Condividi il Post

2 Commenti - Scrivi un commento

  1. Jè Suì Faustò · Edit

    No non è per niente un problema solo Veneto la verità è che la meschinità di questi lestofanti, a cominciare dal Generale, è senza ritegno. Se fosse tutto normale come vogliono far credere perchè non rispondono agli interrogativi posti da Fausto? Perchè non pubblicano l’andamento degli iscritti pensionati per smentire chi parla di un calo di 150mila? Forse perchè sono di più? Perchè sfuggono come anguille ai giornalisti che pongono le domande di Fausto? Perchè vivono in rifugi sempre più blindati? Perchè hanno letteralmente sospeso la vita sindacale riducendo i momenti di confronto al minimo indispensabile e in tal caso pilotandoli opportunamente con provvidi ritardi e opportuni interventi dilatori intervallati dall’immancabile coffe Beak per arrivare all’agognato pranzo di salvezza che regolarmente si salta per improrogabili impegni nazionali o per non perdere l’aereo. Non continuo per non annoiarvi; tutti sappiamo bene come sono falsi nelle parole e nelle azioni. Li immagino come un don Rodrigo assediato, nel castello che ha usurpato, arretrato oramai nel maschio ovvero l’ultimo baluardo prima di soccombere.

    Reply
  2. Je suis Faustò anca mi(alla veneta) · Edit

    IL veneto è la seconda regione d’Italia per iscritti e dovrebbe chiedere la sfiducia della Furlan che ha smentito anche i Probiviri del Veneto.
    I pensionati del Veneto sono fortissimi e se solo volessero sarebbero in grado di creare una opposizione sufficiente a far saltare tutta la dirigenza.
    Sta a loro prendere l’iniziativa e non aver paura di questi quattro pieni di scheletri.
    Avanti a tutta, credo che altre categorie del Veneto si affiancherebbero Fim, Femca, Pubblici i loro dirigenti dovrebbero esporsi e non aver paura del posto.
    Qui il posto tra poco lo perdiamo in tanti perchè non avremo più iscritti e quindi meno risorse.
    I caf cominciano a traballare, il Patronato è pieno di debito e non parliamo degli Ial e di alcune categorie, la Filca no n ha più problemi economici visto che il motivo della fusione era usare i soldi della Fai?
    I 6 dico sei segretari nazionali chi li paga e quanto?, tutti sappiamo che i dirigenti Filca prendono lo stipendio con + 20-30%.
    Forse con la cassa edile e i finanziamenti europei? oppure contribuisce la Cisl ?
    Quanto ci costa l’autista? e la macchina di che cilindrata era e quanto ci costa?
    Vergogna! Vergogna! Vergogna!

    Reply

Rispondi a Je suis Faustò anca mi(alla veneta) Annulla risposta