Sindaci e sindacati

Nei mesi scorsi, il sindaco di un piccolo comune dell’Alto Adige-Südtirol è andato a processo con l’accusa di essersi fatto assumere fittiziamente dall’azienda del fratello per farsi versare dal Comune i contributi pensionistici. Ha evitato la condanna penale ottenendo la messa in prova.

E’ di pochi giorni fa la notizia (che ci è stata segnalata in un commento) che alcuni dirigenti dello Snals a Brescia sono indagati per truffa ai danni dello stato e appropriazione indebita. L’ipotesi è che alcune retribuzioni siano state gonfiate fittiziamente per gonfiare la pensione, sfruttando il distacco sindacale.

Qualcuno ha notato qualche analogia con vicende della Cisl che la signora Anna Maria, appena eletta, aveva promesso che sarebbero state chiarite al più presto; e dopo un po’ ha annunciato che erano state già chiarite (ma nessuno ha capito come).

Naturalmente ognuna di queste vicende fa storia a sé; però l’impressione è che quel che accade ci stia dicendo qualcosa. Forse si sta parlando a nuora perché suocera intenda.

Speriamo solo che la suocera si decida a capire in tempo.

Condividi il Post

2 Commenti - Scrivi un commento

  1. Alto Adige-Italia: due Stati.
    Brescia-Roma: due Regioni, due Città, due Magistrature, due giustizie…..due concezioni sindacali…due, due, due….

    Reply
  2. ernesto "che" guevara (secondo) · Edit

    Purtroppo e` triste pensarlo, ma oramai visto il muro di gomma rappresentato dalla Segreteria Nazionale CISL lo stato di cose presente, puo`modificarsi solamente con l`intervento degli organi ispettivi dell`INPS , dell`Agenzia delle Entrate, degli articoli di stampa o di trasmissioni televisive.
    Tutto quello che era possibile fare , per arrivare ad avere trasparenza e chiarezza e`stato fatto. ma senza nessun risultato.
    Peccato

    Reply

Rispondi a ernesto "che" guevara (secondo) Annulla risposta