Ma la legge non serve

La vicenda Scandola, che i nostri lettori conoscono meglio e da prima di quelli della Repubblica o dei telespettatori di La7, viene presa a pretesto da alcuni, come Oscar Giannino, per dire che ci vuole “finalmente” la legge sui sindacati.

“Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?”, si chiedeva Dante già sette secoli fa.

Ad esempio, a volerle applicare, le leggi per dichiarare illegittimo il commissariamento della Fai c’erano già. Ma in due gradi di giudizio il Tribunale di Roma ha preferito non metter mano nella vicenda, senza dover dire né che avevamo torto, né che avevamo ragione.

E allora, vale la pena fare leggi la cui applicazione va in mano a giudici che non hanno voglia di decidere? Non è meglio e, lo diciamo proprio a Giannino, più liberale puntare sulla libertà e la responsabilità delle persone, sulla loro azione dentro i sindacati, senza aspettare le critiche di chi sta fuori e non li ha mai avuti in grande simpatia?

In altre parole, meglio le iniziative di Scandola che i consigli di Giannino.

Condividi il Post

2 Commenti - Scrivi un commento

Rispondi a Anonimo Annulla risposta