Se fosse vero il proverbio secondo il quale “solo i cretini non cambiano mai idea”, potremmo essere tranquillissimi sull’intelligenza di chi guida la Cisl. Già abbiamo fatto presente che un anno fa la Fai è stata commissariata perché sia la Filca che Via Po 21 avevano rifiutato sdegnosamente l’ipotesi di una federazione “pluricomposta”. E, dopo…

Dalla lettura della bi-busta paga (Via Po 21 più Anas) del dottor Sbarra, o meglio, da quel poco che si può leggere dopo l’operazione sbianchettamento, abbiamo appreso che il suo rapporto di lavoro con Via Po 21 comincia il 1 gennaio 2010. Questa informazione non è stata cancellata. Quello con l’Anas … non si sa.…

Fausto Scandola, biespulso dalla Cisl nei mesi scorsi per aver esercitato diritti garantiti dallo statuto, ci manda un commento dopo aver letto le buste paga (o quel che vi si può leggere) dei “fantastici otto” che ne hanno ordinato la cacciata. Volentieri lo pubblichiamo. E facciamo nostre le sue richieste di chiarezza rivolte in primo…

Il signor Giovanni Graziani ci gira una lettera che ha mandato al quotidiano Avvenire per commentare un articolo a firma Francesco Riccardi che parla della Cisl. Volentieri la pubblichiamo Francesco Riccardi parla bene della Cisl e di una “svolta” verso la trasparenza. Di una rottura col passato, dopo le critiche per la pensione di Bonanni…

Nei mesi scorsi, il sindaco di un piccolo comune dell’Alto Adige-Südtirol è andato a processo con l’accusa di essersi fatto assumere fittiziamente dall’azienda del fratello per farsi versare dal Comune i contributi pensionistici. Ha evitato la condanna penale ottenendo la messa in prova. E’ di pochi giorni fa la notizia (che ci è stata segnalata…

“Double indemnity”, ossia ‘indennità doppia’, era il titolo di un vecchio film ‘noir’; la storia di un onesto agente di assicurazione sedotto da una donna che lo convince ad aiutarla a far fuori il marito in maniera che sembri un incidente, ed in circostanze da far scattare le clausole che permettevano di raddoppiare la cifra…

Nelle buste paga delle “persone veramente straordinarie” (Furlan dixit) di Via Po 21, sono poche le informazioni che sono state risparmiate dal bianchetto salva-privacy. Qualcosa di interessante, però, è rimasto. Ad esempio, del dottor Sbarra dell’Anas ora sappiamo per certo che la sede della sua assunzione è stata Catanzaro (sotto al cognome e nome è…

Pubblichiamo due lettere, una da Cremona ed una da Savona, La prima riguarda la deriva, definita opportunamente “centralismo democratico” nella Fnp e nella Cisl. Opportunamente perché anche nei sistemi a centralismo democratico si conserva il principio dell’elezione dal basso, ma i dirigenti sono responsabili verso l’alto e dall’alto sono controllati. Come accade sempre più anche…

“E siccome so di essere in una squadra di persone davvero straordinarie, abbiamo deciso con una delibera di segreteria ‐ lo dico così domani, anzi stasera stessa, Scandola potrà fare i conti ‐ di non applicare il massimale del 40%, così come previsto sul trattamento economico dei dirigenti, ma di ridurci ulteriormente lo stipendio, applicandone…