Un sms ci gira gli auguri di una nostra lettrice, che ci piace condividere con tutti. Grazie a lei e grazie alle centinaia di persone che ci leggono tutti i giorni. www.il9marzo.it “L’amore di Dio, che è grazia e misericordia, c’insegna che per ogni partenza c’è un arrivo e per ogni sconfitta c’è una rivincita,…

Dal signor Giovanni Graziani, uno dei promotori del ricorso contro l’illegittimo commissariamento della Fai, riceviamo e pubblichiamo questo intervento, che ha il valore anche di celebrazione del primo anniversario di questo blog (che, per la verità, ha cominciato la propria attività il giorno seguente, 10 marzo). Non ci vogliono le leggi, ci vogliono i giudici…

Quarta e ultima puntata: Asso pigliatutto Ricapitoliamo: il congresso della Fai all’Ergife, votando contro lo scioglimento della Federazione concordato fra segreteria nazionale e segretari regionali con la pseudomediazione del segretario generale della Cisl, aveva posto le premesse per un ricambio totale di segreteria nazionale, ed una revisione ampia e profonda dei segretari regionali. Invece il…

Le Iene si occuparono della Fai di Basilicata a gennaio del 2015. E il commissario scrisse subito alla trasmissione. Siccome si trattava di soldi da pagare, assicurò che sarebbe intervenuto in modo “energico”, perché fosse pagato tutto quel che doveva essere pagato (a proposito, con quali soldi? Perché la cifra non era di quelle da…

In Turchia c’è un giornale che si chiama Zaman, ed è critico verso il presidente Erdogan. O meglio, era critico fino all’altro giorno quando è stato commissariato. Ed ora è tutto per il presidente. Evidentemente, in Turchia c’è la libertà di stampa, finché questa libertà è usata per dire che si è d’accordo con chi è…

Ieri sera, la Cisl alle Iene. Non è stato un bello spettacolo. Anzi, è stato abbastanza deprimente. Chi ha voglia di deprimersi e non ha visto il servizio di Nadia Toffa, lo trova a questo link, ma le cose, più o meno, sono quelle che si sapevano da mesi. Naturalmente, come sempre quando il sindacato…

Terza puntata: la voce del padrone Il commissariamento della Fai ha dunque colpito la parte viva della Federazione ed ha resuscitato chi era uscito politicamente morto dal congresso dell’Ergife. Cioè il senato delle regioni, il collegio dei segretari regionali come strumento di governo extrastatutario della Federazione. Grazie al commissariamento, i singoli segretari regionali hanno ottenuto…

Seconda puntata: i redivivi Come abbiamo visto nella puntata precedente, i segretari regionali della Fai (a parte un paio, che hanno avuto destini opposti) sono rimasti al loro posto accettando di restare in apnea per tutti e diciotto mesi del commissariamento (il triplo del limite massimo previsto per un commissariamento dallo statuto della Cgil, e…

Dal nostro amico Luigi Viggiano di Savona riceviamo e volentieri pubblichiamo Oggi, i nuovi dirigenti (anche) sindacali considerano glii anziani, nel migliore dei casi antiquati e superati dall’inarrestabile evoluzione sociale che procede col passar del tempo; peccato però che proprio questa errata presunzione contribuisce a determinare (per loro) un deludente futuro. Da tempo assistiamo al…

Una trentina abbondante d’anni fa, c’era un buffo personaggio che si chiamava Romeo Anconetani e faceva il presidente del Pisa, all’epoca in serie A. Una sua specialità era comprare calciatori stranieri sconosciuti, valorizzarli nel Pisa e poi rivenderli a prezzi molto più alti di quelli pagati. E spesso il gioco gli riusciva. Siccome però con…